Cassina

Cassina ha sempre rappresentato il futuro in un rapporto intrinseco tra architettura e interior design

back

Cassina, oggi parte del Gruppo Poltrona Frau, è fra le aziende antiche di mobili e arredamento di Design italiano, con una storia e dei progettisti molto speciali che la collocano fra le imprese più interessanti per ricerca, qualità, e rigore.
Ha visto passare sui propri banchi di progettazione grandi designer che hanno fatto la storia del Made In Italy: Andra Branzi, Ettore Sottsass, Alessandro Mendini, Rodolfo Dordoni, Mario Bellini, e il più grande tra gli architetti di tutti i tempi: Gio Ponti. Tutti questi grandi designer hanno lavorato per l’azienda che ha visto nascere al suo interno, oltre che progetti di Design, dei veri e proprio ideali di stile.

Cassina va ricordato inoltre per un lavoro di riscoperta e rivalutazione di oggetti disegnati da grandissimi maestri come Le Corbusier, Rietveld e Frank Lloyd Wright che ancora oggi vengono prodotti dall’azienda. Moltissimi sono gli oggetti ad aver avuto riconoscimenti come il Compasso D’oro.

Una fonte inesauribile di stile che si è trasformata in una mostra made in Cassina, curata in ogni minimo particolare da Giampiero Bosoni. L’intento è quello di raccontare un pezzo di storia del Design Italiano. Un viaggio nella storia dell’azienda tra i pezzi che hanno segnato momenti importanti, che hanno dato una svolta decisiva all’immagine di Cassina nel mondo.

L’anima di questa azienda è un perfetto connubio tra la tradizione e studio accurato di nuovi materiali da sperimentare.
I pezzi esposti possono vantare un’anima forte che non viene piegata e messa da parte dalle mode del momento, ed in un certo senso sono diventati immortali nella storia del Design: Il Bruco e la Cab di Bellini, la Zig Zag di Rietveld, i Feltri di Gaetano pesce e il Privè di Starck sono una testimonianza di vicende storiche ed emozioni che rendono il Made in Italy unico al mondo.